La scuola del futuro a Monza e Milano

Essence Academy

Giovedì 20 Febbraio 2025

L’importanza delle competenze digitali nel mondo della moda e della bellezza


Negli ultimi anni, i settori della moda e della bellezza hanno subito una trasformazione radicale grazie alla rivoluzione digitale. Oggi, brand di lusso, catene internazionali e piccole imprese locali stanno ridefinendo il loro approccio al mercato introducendo tecnologie innovative, sviluppando e-commerce avanzati e pianificando strategie di marketing online.
Questa evoluzione non riguarda solo i metodi di vendita, ma anche la produzione, la logistica e il modo in cui le aziende comunicano con i propri clienti.

Tutto ciò ha portato a nuove opportunità lavorative che richiedono competenze digitali specifiche, che presuppongono creatività, strategia e analisi dei dati. Vediamo quali sono e come possono essere applicate a questi due settori così in voga.

E-fashion e beauty, due settori in continua evoluzione

Moda e bellezza sono due mercati in continua crescita, spinti da trend globali e da un pubblico sempre più esigente.

Il settore dell’e-fashion (acquisto di abbigliamento online) è cresciuto esponenzialmente, con numerosi studi che mostrano un aumento costante del fatturato dell’e-commerce globale. Piattaforme come Zalando, Farfetch e Asos hanno rivoluzionato il modo in cui le persone acquistano abiti e accessori, offrendo esperienze personalizzate e interattive grazie all’intelligenza artificiale e ai big data. Oggi, puoi lavorare nel mondo della moda, frequentando, ad esempio, il nostro corso di fashion design in obbligo scolastico, ma non solo, infatti, molte delle opportunità hanno a che fare con il mondo digitale e non con le abilità manuali di uno stilista o di un tecnico dell’abbigliamento.

Nel beauty, il fenomeno noto come “lipstick effect” ha giocato un ruolo cruciale: in periodi di recessione economica, infatti, i consumatori tendono a cercare gratificazioni attraverso piccoli lussi, come un rossetto o un prodotto di skin care di alta qualità. Questo trend ha portato molte aziende a investire nella creazione di linee premium, che vengono promosse ampiamente attraverso il digitale oltre che nelle tradizionali catene di profumerie. I social media, ad esempio Instagram e TikTok sono diventati ormai fondamentali per influenzare le decisioni di acquisto, ricorrendo sempre più anche alla popolarità di influencer e brand ambassador.

Opportunità lavorative digitali nei settori della bellezza e della moda

Le aziende di questi settori stanno adottando tecnologie avanzate per migliorare ogni fase del loro processo produttivo e commerciale e quindi sono nate tantissime nuove opportunità lavorative. Vediamo alcune delle competenze richieste dalle nuove figure professionali nel mondo della moda e della bellezza.

Competenze grafiche e conoscenza di UX/UI design

Indispensabili per chi vuole diventare graphic designer o responsabile della creazione del visual per siti e-commerce di abbigliamento o cosmetica. Ad esempio, progettare un’interfaccia user-friendly per una piattaforma che vende abiti su misura. La nostra scuola in digital e graphic design è perfetta per chi ha appena finito la terza media e vuole specializzarsi in questo campo.

Saper gestire piattaforme e-commerce e nozioni di digital retail

Le conoscenze di digital retail marketing e di gestione delle piattaforme e-commerce sono utili per chi aspira a diventare e-commerce manager, specializzato nell’ottimizzazione delle piattaforme di vendita online. Grazie a queste competenze, potresti imparare a:

  • monitorare le performance di un sito di moda;
  • implementare strategie per aumentare le conversioni e il valore medio del carrello di un sito che vende prodotti di skincare.

Analisi dei dati

Competenze fondamentali per chi vuole lavorare come data analyst. Analizzare i big data consente di prevedere le tendenze del mercato per poter personalizzare l’offerta. Ciò si intreccia poi con il marketing promozionale, che sfrutta questi trend per creare campagne mirate sui comportamenti d’acquisto degli utenti.

Competenze in marketing digitale e gestione dei social media

Conoscere le piattaforme social più usate e le tecniche di pianificazione e gestione di campagne di marketing è diventato indispensabile per diventare social media strategist o digital marketing manager. Conoscendo questi strumenti, ad esempio, puoi sviluppare strategie mirate per il lancio di una nuova linea di vestiti o di rossetti di lusso. Puoi acquisire queste e tante altre competenze da aggiungere alla lista delle tue digital skills frequentando il corso IFTS in Marketing Digitale e AI proposto da Essence Academy.

Automatizzazione dei processi aziendali

Competenze utili per chi vuole lavorare nel campo dell’automazione industriale in modo da ottimizzare logistica e processi di produzione con tecnologie avanzate. Un esempio pratico? L’implementazione di un sistema di automazione per la gestione degli ordini e delle spedizioni in un brand di moda. Se hai già il diploma, puoi specializzarti iscrivendoti al corso IFTS di intelligenza artificiale e robotica.

Programmazione e creazione di app e esperienze immersive

Sempre più richieste sono le competenze da sviluppatori e programmatori, essenziali per chi mira a diventare developer oppure VR specialist, progettando siti, app o esperienze virtuali per negozi fisici o digitali. Ad esempio, creare un camerino virtuale che permetta ai clienti di provare abiti o make-up direttamente dal proprio smartphone, oppure sviluppare un configuratore online per personalizzare le tonalità di fondotinta in base alla carnagione. Per specializzarti in queste discipline, se sei in possesso di un diploma, puoi iscriverti al nostro corso IFTS in web design e creazione di app.

Infine, saper sfruttare l’Intelligenza artificiale può di certo tornare utile in molti di questi campi, ma è saper utilizzare l’IA con pensiero critico che può portare ancora più valore aggiunto ai professionisti e alle aziende che investono su di loro.

In un mondo in cui la digitalizzazione è ormai imprescindibile, investire nella propria formazione significa non solo restare al passo con i tempi, ma anche cogliere le innumerevoli opportunità offerte da settori in espansione come quelli della moda e della bellezza. Scopri i corsi professionali offerti dalla nostra scuola e inizia a costruire oggi il tuo futuro nel digitale!

Il nostro blog

Tutti gli articoli