La scuola del futuro a Monza e Milano

Essence Academy
Dopo la 3° media

Scuola fashion design in obbligo scolastico

Corsi a Monza Valutazione studenti 9.7/10
Scarica la brochureIscriviti all'Open Day

Un corso unico

La nostra scuola di Fashion Design è la prima e unica in Italia del suo genere ad offrire un percorso di studio mirato da frequentare dopo la scuola media. Inoltre, è accreditato e finanziato da Regione Lombardia e realizzato in collaborazione con aziende leader del settore.

4 qualifiche in 7 anni

Inizierai a formarti nel settore moda a partire da questo percorso triennale da frequentare dopo la terza media, potendo poi proseguire con la nostra filiera formativa di 7 anni complessivi (3+1+1+2), che consente di ottenere ben 4 qualifiche del settore moda valide sia in Italia che in Europa.

Una didattica unica al mondo

Siamo una Apple Distinguished School, la sola Scuola di Fashion design con questo riconoscimento.
Diamo ad ogni studente un iPad e la migliore didattica digitale.

Corso e diploma

Devi ancora finire la scuola dell’obbligo, ma vorresti già iniziare a indirizzarti verso la tua carriera dei sogni? La nostra Scuola di Fashion design trasforma la tua passione per la moda in una vera carriera di successo!

Questo percorso formativo da frequentare dopo la terza media, ti offre la possibilità di ottenere 4 qualifiche in 7 anni. In soli 3 anni, ottieni la Qualifica di Operatore Moda, valida in Italia e in tutta l’Unione Europea. Successivamente, puoi scegliere di proseguire con il 4° anno di specializzazione, per conseguire il Diploma di Tecnico dell’Abbigliamento e della Moda, necessario per aprire la tua attività come imprenditore. A questo punto, potrai iscriverti al 5° anno di alta formazione specialistica IFTS e/o frequentare il biennio ITS (Istruzione Tecnica Superiore) proposto da Fondazione AMMI, grazie al quale c’è la possibilità di ottenere un titolo di livello terziario (al pari della laurea) acquisendo skill immediatamente spendibili in azienda.

Grazie a insegnanti esperti di fashion, strumenti digitali e insegnamenti pratici e mirati, non ti insegniamo solo “come si fa” ma ti prepariamo ad acquisire tutte le abilità per avere successo fin da dopo la terza media.

La nostra scuola superiore di moda a Monza è la sola di Fashion design al mondo ad essere stata riconosciuta come Apple® Distinguished School: ad ogni studente viene consegnato un iPad personale da cui è possibile accedere a tutto il materiale di studio, che viene aggiornato costantemente.

Imparare e studiare sarà facile e divertente, inoltre sono previsti numerosi laboratori (dotati di iMac e programmi della suite Adobe) aperti anche dopo gli orari scolastici proprio come in un campus universitario.
Non ti annoierai nemmeno per un momento e non rischierai ore di lezione perse dovute a situazioni eccezionali come il lockdown.

Iscrizioni

Se stavi cercando una scuola di moda da frequentare dopo la terza media a Monza, Essence Academy è ciò che fa per te. Se vuoi maggiori informazione sui tre anni in obbligo scolastico in Fashion Design, ti consigliamo di partecipare agli Open Day, durante i quali verranno comunicate tutte le informazioni su orientamento e iscrizioni. Vi si può partecipare solo previa prenotazione.

Open Day a.s. 2025/26

Prenota qui

Programma

Chi termina oggi la scuola media, sarà a metà della sua carriera nel 2050: il mondo del Fashion e il suo mercato del lavoro saranno completamente diversi da oggi.

Il nostro approccio, che combina l’eccellenza del saper fare italiano alle più recenti innovazioni digitali, ti dà un notevole vantaggio in questo senso; e la nostra didattica 100% multimediale e la dotazione di un iPad personale accelerano e facilitano i tuoi apprendimenti.

Tra le scuole di moda superiori esistenti, Essence Academy ti garantisce una cultura di base solida e attuale: italiano applicato agli ambiti professionali e alla burocrazia, inglese insegnato come una lingua viva da docenti madrelingua, materie scientifiche applicate e spiegate con metodi pratici e chiari, oltre a specifici focus sul Fashion Design.

Inoltre, acquisirai tutte quelle skills richieste oramai da quasi tutte le aziende leader del Made in Italy: problem solving, tecniche di apprendimento rapido e cooperativo, lavoro di squadra, capacità analitiche, pensiero critico e creativo, logica e senso di responsabilità.

Il coordinatore del percorso di studio in Fashion design è il Prof. Marangoni, la persona che ha portato al successo globale l’omonima scuola di moda, il titolare di un know-how sartoriale tradizionale unico al mondo, che viene insegnato in modo digitale nella nostra Scuola.

Oltre alle materie d’obbligo presenti anche in tutte le altre scuole superiori, quelle a indirizzo moda sono insegnate in laboratori dinamici e interattivi animati da professionisti e imprenditori.

1° anno

  • Disegno tecnico figurino: come disegnare a mano e digitalmente capi moda e accessori;
  • Modellistica: come passare dal disegno 2D al modello in carta (3D) con il metodo Marangoni, considerato il migliore al mondo;
  • Chimica e fisica dei materiali: origine, proprietà e lavorazione dei vari filati;
  • Storia di moda e costume: eleganza, società e stili di vita “glam” dal passato ai giorni nostri.
  • Prima lingua straniera: inglese

2° anno

  • Confezione: come trasformare il modello di carta in un capo finito: la realizzazione sartoriale della tradizione italiana, insegnata con metodi digitali; 
  • Progettazione collezioni: ideare e realizzare la propria collezione di moda con coerenza stilistica e di target; 
  • Sostenibilità ambientale: re-cycle e up-cycle, pratiche produttive green, nuovi materiali eco-sostenibili;
  • Seconda lingua straniera: francese, l’altra lingua franca della moda internazionale.

3° anno

  • Confezione industriale: logiche, controlli e ottimizzazioni della produzione su larga scala;
  • Retail e distribuzione organizzata: strategie, tecniche e professionalità delle insegne di moda; 
  • Branding: come creare e definire il proprio marchio;
  • Fashion digital marketing: come valorizzare e promuovere un brand off e online;
  • Fashion influencing: diventare protagonista su piattaforme social con narrative di moda.

Docenti

Scorri

Sbocchi professionali

Siamo sia una scuola secondaria superiore, che un ente accreditato da Regione Lombardia ai Servizi al lavoro: progettiamo insieme la tua crescita personale nel settore della moda per la valorizzazione del tuo talento.

Grazie ai docenti forti di successi professionali e alla collaborazione con le aziende leader del settore, quasi la totalità dei diplomati presso il nostro istituto trova lavoro in meno di un anno.


Il settore della moda sta vivendo una vera rivoluzione e questo percorso triennale in obbligo scolastico è proprio mirato a formare i giovani sul Fashion design e le tecniche tessili più aggiornate, per trasformarli in figure professionali richieste dal mercato odierno.

Al termine degli studi potrai scegliere se diventare:

  • fashion designer;
  • accessory designer;
  • fashion blogger;
  • store manager;
  • buyer di un grande gruppo retail;
  • look consultant;
  • consulente per aziende fashion, dopo aver seguito il 4° anno e anche il 5° anno di specializzazione, che puoi sempre fare da noi.

Nessuna intelligenza artificiale o computer potrà mai sostituire l’occhio, il gusto e l’abilità manuale di un essere umano. La nostra scuola di Fashion design ti offre una carriera di successo nel Made in Italy lunga tutta una vita.

Calendario e sede

Il percorso triennale di moda segue il consueto calendario scolastico da settembre a giugno con 30 ore di lezione a settimana ogni anno.

Nel corso del 1° anno, queste ore sono distribuite nella fascia lunedì-venerdì, 8.00-16.00. Sono possibili rientri pomeridiani, ma i compiti a casa sono rari.

Ogni giorno, le materie teoriche sono intervallate a quelle pratiche dedicate alla moda per rendere le ore scolastiche più varie e divertenti possibili.

La nostra scuola ha sede a Monza ed è a soli 100 m. dalla stazione: frutto di un recupero architettonico industriale, è grande, bella e fruibile dopo gli orari scolastici, proprio come un campus universitario