Fashion design
4° anno
98% trova lavoro
Grazie alla qualità di programmi, docenti e aziende partner, 98% dei nostri diplomati trova lavoro entro sei mesi.
Diventa imprenditore
L’anno di specializzazione dopo il triennio ti dà un Diploma di Tecnico dell’Abbigliamento valido in Italia e Europa, che ti consente di diventare imprenditore.
4 qualifiche in 7 anni
Una filiera formativa di 7 anni complessivi (4+1+2) dopo la terza media, che ti dà ben 4 qualifiche valide in Italia e Europa.
Corso e diploma
Il 4° anno di specializzazione è riservato a chi ha già seguito il nostro percorso triennale di Fashion design.
Il percorso si articola su 990 ore, e conferisce il diploma di Tecnico dell’Abbigliamento (oltre a dare dritto a frequentare il 5° anno di Alta formazione specialistica (IFTS).
Programma
L’obiettivo formativo del percorso è trasformare un buon Designer in un vero Tecnico dell’abbigliamento e della moda, in grado di aprire la propria attività o di assumere un ruolo gestionale in seno ad un’azienda, un vero protagonista della digital transformation nel fashion.
Il programma include laboratori specialistici non solo su tecniche avanzate di Design moda e abbigliamento, ma anche su: gestione aziendale, normative management, controllo di gestione/digital marketing, tecniche avanzate di comunicazione multimediale per la moda/retail avanzato, uso del digitale per ottimizzare l’esperienza fisica del cliente nel punto vendita.
Sono previsti focus specialistici sull’uso dell’inglese e del francese professionali.
Docenti
Sbocchi professionali
Il 4° anno del nostro corso di formazione moda, oltre a darti il diploma di Tecnico Abbilgiamento e Moda, fa fare un salto di qualità alle tue competenze di management d’impresa, massimizzando le tue possibilità di carriera come graphic designer, video-maker o creatore di app o games, oppure ancora come manager della digitalizzazione di beni artistici e culturali, o imprenditore consulente di aziende.
Inoltre, se lo desideri, ti dà il diritto di iscriverti e frequentare il nostro 5° anno di specializzazione di Alta formazione specialistica (IFTS). Dopodiché potrai frequentare il prestigioso biennio di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) in Heritage Marketing Manager: questo ti permetterà anche di accedere al 3° anno di un percorso di laurea triennale.
Calendario e sede
Il 4° anno segue il consueto calendario scolastico (da settembre a giugno) ed è finanziato da Regione Lombardia con Dote Scuola a copertura dei costi di frequenza.
Iscrizione
Le iscrizioni per l’a.s. 2022/23 al nostro corso per diventare Tecnico Abbigliamento e Moda sono aperte: basta rivolgersi in Segreteria in orari d’ufficio. Possono iscriversi anche studenti che hanno conseguito la qualifica triennale presso un altro ente formativo.
