La scuola del futuro a Monza e Milano

Essence Academy
Dopo la 3° media

Digital e graphic design

Corsi a Monza Valutazione studenti 9.8/10
Scarica la brochureIscriviti all'Open Day

Un corso unico

Il percorso triennale di Graphic e Digital Design della nostra scuola è il solo in Italia che permette di ottenere una qualifica di grafica a livello di scuola superiore.
Dopo la scuola media, potrai già specializzarti in ciò che ami, senza rinunciare alla tua carriera scolastica.

4 qualifiche in 7 anni

Una filiera formativa di 7 anni (4+1+2) dopo la terza media, che ti dà ben 4 qualifiche di grafica riconosciute in Italia e Europa.
Il percorso in obbligo scolastico di Graphic e Digital Design si svolge a Monza, ed è accreditato e finanziato da Regione Lombardia.

Una didattica unica al mondo

Siamo una Apple Distinguished School (la sola scuola professionale al mondo). Oltre ai programmi più avanzati per sfruttare al meglio tutte le tecniche di grafica e digital design, ogni studente ha a disposizione un iPad personale e laboratori con iMac dotati dei più noti software della suite Adobe.

Corso e diploma

La nostra Scuola di Graphic e Digital Design trasforma la tua passione per il digitale in una vera carriera di successo, con un percorso formativo triennale a livello di Scuola secondaria superiore unico del suo genere.

Dopo i primi tre anni, puoi ottenere la Qualifica di Grafico Ipermediale, valida in Italia e in tutta l’Unione Europea. Successivamente, puoi scegliere di terminare gli studi con il 4° anno, indispensabile per conseguire il Diploma di Tecnico Grafico Ipermediale, necessario per aprire la tua attività da libero professionista.

Con le riforme in corso, dopo il 4° anno ci sarà la possibilità di completare la tua specializzazione scegliendo il 5° anno di alta Formazione Specialistica (IFTS) e/o iscriversi ai corsi di ITS (Istruzione Tecnica Superiore) proposti da Fondazione AMMI in Digital Marketing o in Cybersecurity e robotica, per acquisire competenze a tutto tondo riguardanti il mondo digitale e informatico.

Selezioniamo docenti di altissimo livello, e cerchiamo di fornire a tutti i nostri studenti un metodo didattico, oltre alle competenze pratiche e agli adeguati strumenti per raggiungere il successo.

Apprendere non è mai stato così semplice e piacevole grazie al nostro approccio didattico digitale, unico nel suo genere: siamo riconosciuti come Apple® Distinguished School, l’unica scuola professionale al mondo con questo prestigioso titolo.

Iscrizione

Il percorso triennale in obbligo scolastico che permette di diventare grafico ipermediale è accreditato e finanziato da Regione Lombardia. Tutte le informazioni su orientamento e iscrizioni verranno comunicate durante gli Open Day, ai quali si potrà partecipare solo previa prenotazione.

Open Day a.s. 2025/26

Prenota qui

Programma

Chi finisce oggi le scuole medie si troverà a metà della propria carriera nel 2050: il panorama del mercato del lavoro digitale sarà radicalmente trasformato rispetto al presente.

Iniziare a studiare subito e sul serio le materie della digital transformation ti dà un vantaggio notevole: la nostra didattica 100% digitale e la dotazione di un iPad personale saranno utili per accelerare e facilitare i tuoi apprendimenti.

La nostra Scuola di Digital e Graphic Design ti assicura una solida formazione di base: italiano focalizzato sugli usi professionali e amministrativi, inglese insegnato come lingua viva da insegnanti madrelingua, e discipline scientifiche spiegate in modo pratico e comprensibile.

In più, ti forniamo tutte le competenze personali indispensabili per avere successo ora e in futuro: tecniche di apprendimento, team-work, problem solving, sviluppo di capacità logiche, critiche e creative.

Le discipline legate al mondo della grafica digitale vengono impartite in laboratori attivi e coinvolgenti, guidati da professionisti ed imprenditori.

1° anno

  • Creazione grafica sul web,
  • Digital story-telling (creazione e pubblicazione di narrative digitali, SEO copywriting),
  • Fotografia (come realizzare immagini e scatti professionali e pubblicarli su web e social),
  • Digital humanities (i linguaggi del 3° millennio applicate ai saperi tradizionali, digitalizzazione di archivi aziendali e di beni culturali e artistici).

2° anno

  • Progettazione grafica (infografica, impaginazione, user interface, interaction design),
  • Grafica digitale (uso professionale di Photoshop, Ilustrator, Indesign),
  • Coding (logiche e basi dei linguaggi macchina),
  • Video-making (come realizzare video professionali e pubblicarli su web e social),
  • Tirocinio aziendale.

3° anno

  • Grafica 3D,
  • Digital marketing (come comunicare con efficacia e buon gusto su web e social),
  • Coding applicato al web (front-end e web development);
  • E-sports (organizzazione e gestione di team ed eventi),
  • Tirocinio aziendale.

Docenti

Sbocchi professionali

Non siamo solo una scuola secondaria superiore, ma anche un ente accreditato da Regione Lombardia ai Servizi al lavoro. Il 98% dei nostri diplomati trova lavoro entro 6 mesi, grazie anche all’affiliazione con le aziende partner del territorio.

Sappiamo bene che nessuna azienda può più fare a meno di competenze digitali e gli sbocchi di carriera fra i quali scegliere sono tanti e diversissimi fra loro:

  • Chi sente forte la vocazione creativa digitale, potrà scegliere se diventare graphic designer, video-maker o creatore di app o games, oppure ancora manager della digitalizzazione di beni artistici e culturali, o imprenditore consulente di aziende (dopo aver seguito il 4° anno e anche il 5° anno di specializzazione, che puoi sempre fare da noi);
  • Per chi avrà voglia di sviluppare il filone gestionale, si aprono carriere aziendali come IT manager, smart work manager, amministratore network. Il lavoro flessibile da casa sta continuando ad essere una modalità di lavoro possibile, ma richiede dei professionisti specializzati nella gestione digitale di persone e documenti;
  • Chi volesse seguire un percorso commerciale, scoprirà quanto attivamente le aziende italiane ricerchino dei professionisti del digital marketing, heritage marketing, social marketing e e-commerce;
  • Per chi si sente attratto da cultura e heritage, troverà il successo professionale nella digitalizzazione di beni artistici e culturali, come direttore dell’archivio storico e Heritage marketing manager di un’azienda del Made in Italy; oppure come responsabile del marketing digitale di un museo o di un sito UNESCO (l’Italia è il paese al mondo con il più grande numero di siti Patrimonio dell’Umanità, ma pochissimi fra loro si sono dotati di un programma di marketing digitale).

I linguaggi multimediali sono le grandi architetture del 3° millennio. La nostra Scuola di Digital e Graphic design ti offre una carriera di successo nella creazione digitale lunga tutta una vita.

Calendario e sede

La Scuola di Digital e Graphic design segue il consueto calendario scolastico della scuola superiore da settembre a giugno. Le ore di lezione sono 30 a settimana per tutto il triennio.

Nel corso del 1° anno, queste ore sono distribuite nella fascia lunedì-venerdì, 8.00-16.00 (sono possibili rientri pomeridiani, ma i compiti a casa sono rari).

Sono previste giornate caratterizzate dall’alternanza di materie teoriche e pratiche durante tutto il percorso triennale per rendere le ore di scuola meno monotone e più stimolanti.

Per aprire ancora di più gli orizzonti sono previsti tirocini potenziati in azienda, ma anche viaggi di studio come l’erasmus plus e lectures di imprenditori del settore.

La nostra sede di Monza è frutto di un recupero architettonico industriale: ampia, luminosa e sempre aperta, come un campus, anche dopo gli orari scolastici, si trova a soli 100 metri dalla stazione della città.