La scuola del futuro a Monza e Milano

Essence Academy

Giovedì 23 Ottobre 2025

Come diventare content creator: guida per iniziare la tua carriera digitale


L’affermazione inarrestabile del mondo digitale non si deve soltanto alle possibilità che esso è in grado di aprire, bensì anche al fascino che questa finestra sul mondo esercita verso giovani e meno giovani. Se sei tra coloro i quali amano creare e condividere contenuti, per mostrare al mondo chi sei e cosa fai, starai forse pensando di trasformare la tua creatività in una professione, magari sognando di diventare digital content creator. Oggi esistono percorsi formativi strutturati, i quali ti forniscono tutti gli strumenti necessari per distinguerti da coloro che lo fanno soltanto per hobby e diventare un professionista dei contenuti e avviare una carriera nel settore.

Essence Academy propone percorsi formativi dedicati a giovani e adulti nei settori del marketing, della comunicazione digitale e del digital marketing, aprendosi anche alla nuova frontiera dell’intelligenza artificiale. Seguiamo con attenzione l’evoluzione del mondo del lavoro per capire quali saranno le professioni del futuro, e costruiamo percorsi formativi che aiutano gli studenti a sviluppare e potenziare le proprie competenze digitali.

Chi è davvero un content creator (e perché oggi serve in ogni settore)

Quando parliamo di chi è e cosa fa un content creator prendiamo in prestito un termine inglese per descrivere una persona che crea contenuti, digitali e non, come, per esempio, video, post, foto o articoli. La diffusione di questi professionisti ha portato anche all’individuazione di una seconda figura, maggiormente specializzata e chiamata digital content creator. Si tratta di una sorta di evoluzione della precedente, la quale si concentra maggiormente sull’aspetto digitale e multimediale.

Il digital content creator adotta un approccio strategico, integrando la tecnologia nel processo creativo, che quindi va oltre la semplice creazione di contenuti. Con studio, dedizione e una formazione mirata, è possibile imparare come diventare digital content creator e costruire passo dopo passo le competenze necessarie per operare nel mondo della comunicazione online. Dalla scrittura dei contenuti alla gestione dei social media, fino all’uso delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale, ogni abilità si può acquisire con il giusto metodo e la giusta formazione.

Ogni settore beneficia dell’opera di un creator in grado di amplificare visibilità e popolarità di brand e prodotti. Chi non comunica, oggi, non esiste, e non si potrà imporre in un mercato tanto competitivo.

I profili professionali legati alla creazione dei contenuti sono numerosi:

  • social creator;
  • video creator;
  • content strategist;
  • podcaster;
  • blogger.

Tutti questi mestieri si possono annoverare nell’insieme dei lavori senza laurea, i quali si possono svolgere in maniera egregia anche senza frequentare percorsi in ateneo. Naturalmente, richiedono competenze, anche piuttosto specifiche, le quali vanno imparate. Essence Academy fa proprio questo: ti insegna il lavoro dei tuoi sogni dandoti modo di proporti ai brand e alle aziende operanti in ogni ambito, o di metterti in proprio come libero professionista.

Corsi per diventare content creator

Vi è una certa differenza tra il semplice postare un contenuto (anche estremamente gradevole) sulle piattaforme sociali, e il farlo di professione. Il lavoro del content creator non consiste semplicemente nel pubblicare ciò che piace o quando capita, ma richiede metodo, costanza e una visione strategica capace di generare valore e coinvolgimento. Deve pianificare, analizzare le ultime tendenze e il lavoro dei principali competitor nonché saper comunicare in maniera strategica. Per farlo, è essenziale acquisire le competenze necessarie e comprendere a fondo come si diventa content creator, una delle figure più richieste del panorama digitale.

Abbiamo sviluppato corsi per chi vuole intraprendere una carriera nella creazione di contenuti parendo da zero, che uniscono teoria, laboratori e progetti reali, pensati per acquisire competenze professionali concrete.

I corsi dedicati proposti sono:

Ciascuno di questi percorsi sposta il focus sul settore di riferimento o la materia caratterizzante ma lo scheletro resta piuttosto simile. Un specialista della comunicazione online, dopotutto, non può dirsi tale se non possiede competenze di storytelling, gestione dei social, analisi di dati, intelligenza artificiale applicata al marketing, produzione video e copywriting. In tutti i nostri corsi, queste discipline rappresentano l’ossatura della proposta.

Le competenze chiave richieste al content creator

Come in ogni professione, anche per diventare un creatore di contenuti è importante possedere due set di competenze. Da un lato abbiamo le cosiddette hard skills, ovvero gli strumenti del mestiere senza i quali non ci si può definire professionisti, perché si resta, di fatto, appassionati o amatori. Dall’altra troviamo invece le soft skills. Queste sono meno legate al lavoro specifico, ma ugualmente necessarie perché sono quelle che consentono al lavoratore di collaborare, in spirito costruttivo e sereno, con clienti e colleghi.

All’interno di una guida su come diventare content creator, qual è questo approfondimento, non possiamo che elencare quelle di entrambi i gruppi.

Le hard skills necessarie sono:

  • scrittura;
  • copywriting;
  • storytelling, principalmente visivo;
  • video editing, almeno basilare;
  • gestione dei social network;
  • SEO di base;
  • fondamenti di analisi dati;
  • capacità d’utilizzo dell’AI generativa e di tutti i tool digitali per semplificare la produzione del contenuto.

Per quanto riguarda le soft skills, ecco quelle che non dovrebbero mancare a nessun content creator:

  • creatività;
  • comunicazione;
  • costanza;
  • organizzazione;
  • problem solving;
  • aggiornamento continuo.

La voglia di migliorarsi sempre e sperimentare con le nuove tecnologie è di importanza fondamentale, in un ambito che si basa proprio sulla loro diffusione capillare e sulla creatività.

Come iniziare una carriera da content creator

In questo paragrafo abbiamo inserito una roadmap che desidera essere molto pratica e sintetizzare, quanto più possibile, quelli che dovrebbero essere gli step preliminari all’inizio di una carriera nella content creation.

  1. Identifica la tua nicchia preferita (social network? Video? Scrittura?) ed elabora un tuo stile personale, che ti renda riconoscibile e attraente;
  2. formati su tutto, poiché ti occorreranno delle basi in ogni sfaccettatura della creazione di contenuti, ma specializzati su quanto ti appassiona;
  3. inizia a utilizzare strumenti pratici come Canva, per foto e grafica; Cap cut per l’editing dei video e tool di analisi integrati nelle varie piattaforme di pubblicazione. Le interfacce di questi programmi sono semplici e intuitive. Puoi raggiungere buoni risultati anche in autonomia;
  4. crea contenuti con regolarità;
  5. analizza i risultati ottenuti e sforzati di migliorare continuamente;
  6. crea un portfolio dei tuoi lavori, anche su Instagram o TikTok, poiché sempre più aziende e clienti lo richiedono, prima di valutare un professionista;
  7. continua a formarti, in maniera instancabile, e non rinunciare a nessuna occasione di collaborazione con altri professionisti.

Trasforma la tua passione in una professione

Le chiavi che possono aprirti il portone dell’ingresso principale al mondo della content creation e della digital content creation sono tre. La prima è la creatività, che è fondamentale, poiché senza quella ti mancheranno fantasia e voglia di creare contenuti originali ed efficaci. La seconda è il metodo. Trova la maniera per sfornare contenuti senza soluzione di continuità e diventa un vero professionista del settore. Il terzo è la formazione per diventare creatore di contenuti. Grazie a questa, ti distinguerai dall’hobbista e potrai proporre la tua professionalità sul mercato del lavoro, richiedendo il giusto compenso per i tuoi servizi.

Metti il tuo futuro su basi solide e impara tutto quel che ti occorre per lavorare davvero nel mondo dei contenuti digitali grazie ai percorsi mirati e alla filiera formativa di Essence Academy. La nostra offerta ti fornirà le competenze che servono e ti aiuterà a fare rete con futuri colleghi e professionisti già affermati, grazie alla presenza di docenti provenienti dal mondo della comunicazione digitale e allo strumento del tirocinio formativo.

Il nostro blog

Tutti gli articoli