La scuola del futuro a Monza e Milano

Essence Academy
Dopo la 3° media

Tecnico dello spettacolo

Corsi a Monza Valutazione studenti 9.6/10
Scarica la brochureIscriviti all'Open Day

Una carriera dietro le quinte

Un percorso completo e appassionante che unisce teoria e pratica nel mondo dello spettacolo. L’ideale per trasformare la tua passione per la musica, gli eventi e le performance in una carriera vera. Per chi sogna di essere protagonista anche dietro le quinte.

2 qualifiche in 6 anni

Una filiera formativa di 6 anni dopo la terza media, che ti porta a ottenere due qualifiche riconosciute in Italia e in Europa. Il tutto a Monza, con il supporto di Regione Lombardia.

Una didattica unica al mondo

Siamo una Apple Distinguished School: l’unica Scuola di Spettacolo al mondo con questo riconoscimento. Ogni studente riceve un iPad e accede alla migliore didattica digitale, per un’esperienza coinvolgente, innovativa e al passo coi tempi.

Corso e diploma

Il percorso quadriennale, accreditato da Regione Lombardia, ti permette di conseguire il titolo di Tecnico degli allestimenti e della predisposizione degli impianti nel settore dello spettacolo, valido in tutta Italia e in Europa.

Gli eventi live (concerti, manifestazioni, festival, spettacoli), le produzioni digitali (video, contenuti per il web, clip musicali) e le installazioni multimediali (per mostre, esposizioni, musei, saloni e eventi “fuorisalone”) stanno conoscendo una crescita spettacolare, e sempre di più costituiscono un momento non solo di socialità e divertimento, ma anche di espressione della cultura e dei valori socioeconomici del territorio. In particolare, la Lombardia è la regione italiana a conoscere la maggior crescita e ad attirare i maggiori investimenti. La richiesta di figure professionali altamente specializzate è dunque in costante aumento.

Grazie alla collaborazione con il teatro Binario 7 di Monza, potrai lavorare con docenti esperti e attrezzature professionali. Al termine, puoi entrare subito nel mondo del lavoro o proseguire con un percorso ITS per specializzarti ancora di più.

Iscrizione

Il corso è accreditato e finanziato da Regione Lombardia. Tutte le info su orientamento e iscrizioni vengono presentate durante gli Open Day: la partecipazione è gratuita ma su prenotazione.

Open Day 2025/26

Prenota qui

Programma

La nostra didattica digitale, con iPad potenziato fornito a ogni studente, rende ogni lezione più interattiva e coinvolgente.

Il programma quadriennale copre tutte le materie di base (italiano, inglese professionale, storia, matematica, informatica), integrate con competenze trasversali fondamentali: tecniche di apprendimento, lavoro in team, problem-solving, pensiero critico e creativo, logica e responsabilità.

E ovviamente, ti formiamo su tutto ciò che serve per lavorare nello spettacolo.

A livello di allestimenti, ti diamo solide basi tecniche e pratiche di:

  • Audio: fonia ambienti, posizionamento strumentazione, mixer audio
  • Luci: mixer luci DMX, elettrotecnica e illuminotecnica, light design, effetti speciali
  • Scena: scenografia, strumenti di regia, gestione degli spazi

A livello di creazione multimediale di contenuti, con noi diventi padrone di:

  • Tecniche di videomaking/fotografia (inquadrature, riprese, orientamento creativo)
  • Tecniche digitali per lo spettacolo
  • Post-produzione immagine/video (Photoshop, Canva, Final Cut)
  • Utilizzo dell’intelligenza artificiale per la creazione di contenuti (ChatGPT, Canva, Gemini)

E infine, a livello di organizzazione e marketing, impari tutto quello che c’è da sapere a livello:

  • marketing e promozione dello spettacolo
  • organizzazione, budgeting e gestione di eventi
  • aspetti normativi, di sicurezza e sostenibilità di eventi e spettacoli

Questo mix di competenze che unisce tradizione e innovazione ti permetterà di esprimere il tuo talento in tutte le diverse fasi della produzione di un evento live o una produzione digitale.

Docenti

Sbocchi professionali

Se sogni di vivere lo spettacolo da protagonista — anche dietro Se sogni di vivere lo spettacolo da protagonista — anche dietro le quinte — qui è dove tutto comincia. Dopo il diploma, potrai trasformare la tua passione in una professione, entrando in un settore in continua evoluzione e pieno di opportunità.

Potrai lavorare come:

  • Creator di contenuti per social e piattaforme digitali
  • Producer
  • Promoter di eventi, festival o show nel mondo dello spettacolo
  • Addetto alla produzione e agli effetti speciali per eventi live e installazioni
  • Tecnico audio e luci, per concerti, teatri e set televisivi
  • Assistente scenografo, per dare forma alla magia sul palco
  • Operatore di palcoscenico, sempre nel cuore dell’azione

Che tu voglia far brillare gli altri o accendere i riflettori su nuove idee, il nostro corso ti dà le competenze per cominciare davvero.

Calendario e sede

Il corso segue il calendario scolastico da settembre a giugno. Alcuni pomeriggi possono essere occupati da attività pratiche, ma i compiti a casa sono pochi. Le giornate sono pensate per essere varie, stimolanti e ricche di esperienze concrete.

La sede è a Monza, a 100 metri dalla stazione. Un ex spazio industriale riconvertito in campus, bello, grande e aperto anche dopo l’orario scolastico.

3 buoni motivi per iscriverti

  • Formazione vera: teoria e pratica insieme per prepararti al mondo del lavoro
  • Professionisti veri: impari da chi lavora davvero nello spettacolo
  • Didattica digitale: ogni studente ha il suo iPad, per un apprendimento smart e coinvolgente