La scuola del futuro a Monza e Milano

Essence Academy
Corsi a Monza, Corsi a Milano Valutazione studenti 9.7/10
È il corso per te?Contattaci

98% trova lavoro

Grazie all’eccellenza dei nostri programmi, alla competenza dei docenti e alle collaborazioni con aziende del settore, il 98% dei diplomati al corso MCB trova un’occupazione (o avvia la propria attività) entro 6 mesi dall’ottenimento della qualifica.

Abilitazione sanitaria senza test ingresso

I nostri corsi per MCB a Milano e Monza ti permettono di ottenere una qualifica professionale sanitaria valida in Italia e UE. L’ammissione non prevede alcun test di ingresso. Puoi aprire il tuo studio e fatturare con esenzione IVA.

Una didattica unica al mondo

Riconosciuta come Apple® Distinguished School, Essence Academy offre la migliore didattica digitale e mette a disposizione attrezzature all’avanguardia per ogni studente iscritto al corso.

Corso e diploma

Il Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB) è quella figura sanitaria che la legge italiana ha preposto alla pratica di Massoterapia e Idroterapia (legge 1264/27 e R.D. 1334/28), in applicazione di direttive mediche. Le pratiche previste da questo professionista includono:

  • il massaggio sportivo;
  • l’uso di apparecchiature tecnologiche in strutture accreditate.

Questo corso biennale di MCB si svolge sia a Monza che a Milano e ti dà un’abilitazione legale valida in tutta Italia, in applicazione del Decreto di Regione Lombardia 10043/09.

Onde evitare di partecipare a percorsi privi di qualsiasi valore (legale e didattico), è bene prestare attenzione alle specifiche del corso MCB a cui ci si iscrive, perché non tutti rispettano i parametri imposti da Regione Lombardia come il nostro.
Tra l’altro, il programma MCB di Essence Academy è unico e si distingue per l’ampiezza delle competenze e delle certificazioni erogate, per il livello dei docenti e per l’efficacia della didattica digitale, che fa tutta la differenza nell’insegnamento delle materie pratiche.

Programma

Il programma del corso di MCB (Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici) si articola su 1.200 ore, così suddivise:

  • 450 ore di PRATICA
    • Massoterapia (massaggio classico, sportivo, miofasciale, connettivale,  linfodrenaggio, diaframmatico);
    • Anatomia palpatoria;
    • Mobilizzazioni articolari;
    • Posturologia;
    • Tecnologia (pratica intensiva su macchinari Tecar® con certificazione Specialista Tecar);
    • Sinergy Mat per pratica propriocettiva, Kinesio-taping, Bendaggio funzionale;
    • Idroterapia (balneoterapia e Idrokinesiterapia con lezioni in piscina).
  • 550 ore di TEORIA
    • Scienza (Anatomia, Fisiologia e Fisiopatologia);
    • Radiologia e Biomeccanica;
    • Igiene e sicurezza e Primo soccorso;
    • Dermatologia e Fisica;
    • Socio-economia (imprenditoria sanitaria, diritto amministrativo, legislazione sanitaria).
  • 200 ore di TIROCINIO
    • Stage da svolgere in presidi sanitari e stabilimenti balneo-terapici con sede operativa tassativamente situata in Regione Lombardia.

Riconosciamo crediti formativi a chi gode di titoli di studio pertinenti, come la laurea in Scienze motorie (v. dopo).

Calendario e sede

Il corso biennale per MCB si svolge a Monza, con lezioni di sabato e domenica (9.00-18.00) per tre fine settimana al mese. Il prossimo ciclo avrà inizio a ottobre 2024.

Nella sede di Milano si tiene invece il corso riservato ai Dottori in Scienze motorie con un calendario speciale di soli 12 mesi. Le lezioni si svolgono di venerdì, sabato e domenica (9.00-18.00) a fine settimana alterni. La prossima edizione avrà inizio nel mese di novembre 2024.

Per entrambi i percorsi il 30% della teoria verrà svolta online.

Solo per il corso MCB abbreviato per laureati in Scienze Motorie abbiamo previsto una formazione specifica in “Rianimazione cardiopolmonare / BLSD” (con rilascio dell’attestato abilitante). Tutti i dettagli di questo percorso speciale sono nella scheda informativa.

In favore dei non residenti, abbiamo stipulato convenzioni con hotel e B&B a tariffe agevolate, sia a Monza che a Milano.

Sbocchi professionali

Il corso di Massaggiatore e Capo Bagnino consente di ottenere una qualifica professionale ufficiale che riconosce l’abilitazione alla professione di MCB in Italia, secondo la normativa nazionale, ma anche all’estero.

Con il nostro corso MCB puoi aprire una partita IVA (codice ATECO 86.90.29) e avviare la tua attività professionale in uno studio, semplicemente presentando una SCIA in Comune; in quest’ottica, ti sarà prezioso il modulo di imprenditoria sanitaria, che siamo la sola scuola ad avere incluso nel programma.

Una volta ottenuto il diploma puoi anche:

  • divenire un professionista della performance sportiva con l’inserimento nell’Albo e nei ruoli del settore tecnico della FIGC (ed altre federazioni sportive) in qualità di “Operatore Sanitario in ambito sportivo”;
  • collaborare con strutture sanitarie private accreditate nazionali, ma anche spa, centri idroterapici e residenze sanitarie per anziani.

La peculiarità del Massaggiatore Capo Bagnino risiede nella sua doppia specializzazione: sanitaria e sportiva.
Ciò rende le sue competenze particolarmente in linea con le richieste del pubblico, che oggi necessita, non solo di terapie a seguito di una patologia, ma anche trattamenti di prevenzione dell’infortunio e di ottimizzazione della performance sportiva.

L’ampiezza delle competenze e degli strumenti di un MCB gli consente di superare quella visione settoriale e meccanicistica delle problematiche che invece affligge altre figure. Scopri nel dettaglio cosa fa e come diventare un massaggiatore MCB nell’articolo del blog dedicato.

Docenti

Scorri

Il volantino

Scarica

Per un riepilogo delle informazioni sul corso,
scarica il volantino ufficiale

Iscrizione

L’ammissione al corso MCB non prevede test di ingresso.
La retta del corso biennale che si svolge a Monza è di € 3.075 all’anno, ed è rateizzabile. La quota comprende il materiale didattico e gli attestati di Operatore Tecar e di Primo soccorso, nonché l’omaggio di un kit professionale utile per l’esercizio della professione. Per iscriversi è necessario aver compiuto i 18 anni, ed essere in possesso del Diploma di maturità o di una Qualifica Professionale almeno biennale.

La retta del corso annuale per laureati in Scienze motorie che si svolge a Milano è di € 3.800, rateizzabile. La quota comprende il materiale didattico, gli attestati di Operatore Tecar e BLSD e il kit professionale.

L’iscrizione di chi ha conseguito un titolo di studio in un altro Paese deve essere corredata da:

  • traduzione asseverata del titolo (per Paesi dell’Unione europea)
  • dichiarazione di valore e traduzione asseverata (per Paesi extra UE).

Faq

  • Da dove viene il nome Massaggiatore e Capo Bagnino? Dalla traduzione letterale del tedesco Masseur und Medizinischer Badermeister, professione esistente in mitteleuropa sin da fine ‘800, che oggi potrebbe essere tradotta come Massaggiatore e Responsabile idroterapico.  La definizione dà conto della duplice “anima” della figura professionale: quella massoterapica e quella idroterapica – infatti la denominazione legale completa è Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici.
  • Cosa vuol dire che la MCB è una”arte ausiliaria”? Significa che questa pratica aiuta una professione sanitaria, nel senso che dà applicazione agli indirizzi terapeutici medici, ma il Massaggiatore e Capo Bagnino non può diagnosticare né prescrivere cure (pur restando una figura sanitaria a pieno titolo). In questo senso, le sue funzioni sono comparabili a quelle ad un ottico o un odontotecnico, che sono egualmente Arti ausiliarie preposte a dare applicazione alle istruzioni di medici oculisti e odontoiatri, rispettivamente. Il MCB non può compiere atti riservati ai professionisti sanitari o ad altre arti ausiliarie.
  • Quali sono le scuole che possono rilasciare il titolo di MCB? Possono rilasciare l’abilitazione di MCB tutte le scuole accreditate da Regione Lombardia, l’unica che abbia in vigore un dispositivo legislativo apposito. Ciò non di meno, poiché la legge che la crea è nazionale, la figura del Massaggiatore Capo Bagnino è

Tre ragioni per iscriversi

1

Grazie alla qualità di programmi, docenti e aziende partner, 98% dei diplomati del corso per Massaggiatore Capo Bagnino inizia a lavorare o avvia un’attività propria, entro sei mesi.

2

Abbiamo scelto una didattica unica che ci include tra le Apple Distinguished School: l’approccio digitale e gli iPad in dotazione per ogni alunno rendono lo studio facile, divertente e inclusivo.

3

Il nostro è il solo corso per MCB a dare la certificazione Humantecar® e con lezioni pratiche in piscina di idrokinesi (+ brevetto BLSD nel corso per Scienze Motorie).

Richiedi informazioni

ContattaciScrivici