fbpx

La scuola del futuro a Milano e Monza

Essence Academy

Perché Essence

5 qualifiche in 8 anni

La Formazione Professionale

La Formazione professionale è un sistema parallelo e distinto da quello dell’Istruzione (liceo + università MIUR). La principale differenza risiede nell’obiettivo finale, che nella Formazione è quello di trasmettere un “saper fare” concreto combinando teoria e pratica.

Regione Lombardia si è dotata di uno dei sistemi di Formazione professionale più performanti in tutta Italia, godendo appieno dell’autonomia che la Costituzione (artt. 117 e 118) dà alle singole regioni italiane in questo settore, e dei finanziamenti messi a disposizione dal MIUR e dal Fondo Sociale Europeo.

Grazie a tali finanziamenti, gli studenti lombardi possono scegliere in completa libertà dove iscriversi dopo la 3° media, beneficiando non solo di stanziamenti individuali (Dote Scuola e Dote Duale) per frequentare scuole private come la nostra senza alcun costo di retta, ma avendo anche la possibilità di essere assunto da un’azienda e di percepire un regolare stipendio pur continuando al contempo gli studi (Dote Apprendistato).

Un percorso completo e flessibile, fino alla laurea

I nostri percorsi in obbligo scolastico rientrano nel sistema di Formazione professionale lombardo e seguono una struttura 4+1+2+1: ogni iscritto ha l’opportunità di conseguire ben 5 qualifiche in soli 8 anni, arrivando anche alla laurea, ma può decidere se e quando fermarsi.

Con il triennio iniziale si ottiene la Qualifica professionale, valida per trovare impiego in tutta Italia e nell’Unione Europea. Successivamente, chi sceglie di seguire il 4° anno consegue il Diploma di Tecnico, egualmente valido in tutta Europa, che è necessario per aprire la propria azienda (o assumere la responsabilità tecnica di un’attività altrui). Seguendo poi il 5° anno si ottiene il Certificato di Tecnico specialistico, che consente anche di accedere al biennio di Istruzione Tecnica Superiore (ITS), l’equivalente dell’Università nella Formazione Professionale. A quel punto è possibile conseguire la laurea, accedendo al 3° anno di un indirizzo di laurea affine.

I migliori corsi possibili

Non solo gli studenti, ma anche noi (come progettisti didattici) godiamo di grande libertà nell’organizzazione e la gestione dei nostri percorsi. Questo ci permette di adeguare programmi e strumenti didattici ai fabbisogni di una certa filiera professionale, o di un certo territorio, per proporre i migliori contenuti possibili a nostri studenti (e alle imprese che li assumeranno).

Ad esempio, nella nostra scuola inglese e digitale non sono materie “da studiare”, ma linguaggi usati per comunicare e risolvere problemi, in situazioni lavorative concrete. O ancora, possiamo scegliere i nostri insegnanti in base a criteri di merito e competenza specialistica, e non graduatorie ministeriali; e così, la maggior parte dei nostri docenti, oltre ad insegnare, ha anche una propria attività professionale e/o imprenditoriale; l’esperienza quotidiana e il necessario aggiornamento continuo che ne derivano rendono le loro lezioni più concrete e più professionalizzanti.

Questa libertà di scelta per scuole e studenti costituisce un modello virtuoso e gli esiti occupazionali parlano da soli: 98% dei nostri studenti trova lavoro entro sei mesi dalla fine del corso.

Richiedi informazioni

Contattaci