
Riscaldamento globale, e la differenza fra retorica e realtà
Martedì 30 Novembre 2021Quanto fatto ancora non basta Rispetto all’epoca preindustriale (e cioè fino al 1900), abbiamo già riscaldato il Pianeta di 1.1°C. Sembra cosa da poco, ma questo piccolo aumento di temperatura è ciò che causa i disastri ambientali che stiamo vivendo sempre più spesso, dagli incendi alle alluvioni passando per l’estinzione di migliaia di specie ogni...
Scopri di più
Cybersecurity e il prezzo della tecnologia
Venerdì 26 Novembre 2021Il compromesso fra progresso e privacy Ad agosto 2021, Apple ha presentato un progetto volto a combattere gli abusi su minori: utilizzando un programma di IA per fare lo scan di tutte le immagini caricate sull’iCloud (il cosiddetto “client side-scanning”), il colosso statunitense si è detto in grado di individuare quelle lesive o pericolose per...
Scopri di più
La biodiversità sta scomparendo
Mercoledì 24 Novembre 2021Un bivio per il genere umano Il Report “Global Diversity Outlook”, pubblicato dalle Nazioni Unite nel 2020, traccia un quadro sconfortante sulla situazione della biodiversità. Analizzando i 20 obiettivi che i governi nazionali si erano posti nel 2010, scopriamo che nessuno di essi è stato completamente raggiunto, e solo 6 sono stati raggiunti parzialmente: “il...
Scopri di più
Il coding come l’alfabeto
Lunedì 22 Novembre 2021Imparando il “linguaggio macchina” Sin dal primo giorno, Essence Academy ha scelto di utilizzare un modello didattico digitale unico al mondo, che si lascia alle spalle l’istruzione nozionistica (tipica di quasi tutte le scuole italiane) in favore di un insegnamento esperienziale e basato su progetti. Al centro di questo nuovo modo di fare Scuola c’è...
Scopri di più
Hackeraggio delle acque e professionisti del futuro
Lunedì 15 Novembre 2021Non solo nella stanza dei computer Ci immaginiamo che gli attacchi informatici possano prendersela solo i nostri computer (e i dati al loro interno), ma nulla è più lontano dalla realtà. Pochi mesi fa, un uomo è quasi riuscito ad avvelenare l’acqua corrente di un’intera città della Florida: lo ha fatto cercando di hackerare il...
Scopri di più
Le soluzioni climatiche naturali
Venerdì 12 Novembre 2021Uno strumento di ripresa post-Covid Stiamo attraversando una crisi duplice, il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, entrambe causate dal nostro inquinamento, dalla nostra deforestazione, dai nostri allevamenti intensivi. L’intera comunità economica, oltre che scientifica, è concorde sul fatto che la ripresa post-Covid dovrà basarsi sulle cosiddette “soluzioni climatiche naturali” (SCN), e cioè delle...
Scopri di più
Le guerre del futuro saranno causate dal cambiamento climatico
Venerdì 12 Novembre 2021Mondo vecchio, figure nuove Peggioramento dei conflitti fra Nazioni, crescita delle tensioni, incertezza dei mercati, aumento dei flussi migratori. Poco prima del G20, l’Amministrazione Biden ha reso pubblici diversi report che spiegano come la crisi climatica, se lasciata correre, sgretolerà i rapporti fra i vari Paesi. Un calo dei ricavi da combustibili fossili sbriciolerà l’economia...
Scopri di più
La didattica digitale, per davvero
Mercoledì 10 Novembre 2021La nostra idea di Scuola Sin dalla sua nascita nel 2011, Essence Academy ha sempre avuto l’obiettivo di fare Scuola in maniera diversa. È per questo che abbiamo costruito la nostra didattica intorno all’Ipad, che utilizziamo come strumento per potenziare l’insegnamento (e soprattutto l’apprendimento): perché è immediato, perché è fortemente visivo, perché ha 165 funzioni...
Scopri di più
Biodiversità: la più importante crisi di cui nessuno parla
Lunedì 8 Novembre 202115° Conferenza ONU e Progetto 30×30 Il cambiamento climatico riceve, a ragione, molta attenzione; ma sta passando in sordina un problema diverso e altrettanto grave: la drammatica perdita di biodiversità, e cioè del numero di specie animali e vegetali che coesistono sul nostro Pianeta. Oltre alle ragioni etiche, ci sono anche ragioni pratiche per tutelare...
Scopri di più
Il tatuaggio: fra arte, misticismo e sciamanesimo
Martedì 2 Novembre 2021Una forma d’arte millenaria Il tatuaggio è un’arte le cui origini si perdono nelle nebbie del tempo: sappiamo per certo che due millenni fa egizi e romani si tatuavano comunemente, mentre la testimonianza più antica è quella dell’ “uomo di Pazyryk” – una mummia appartenente alla cultura Kurgan, ritrovata sull’Altopiano di Ukok (odierna Siberia meridionale)...
Scopri di più