12. Workshop Cultura digitalizzata
Cultura, arte e heritage sono elementi cruciali del Made in Italy e dell’economia nazionale, e da essi dipende in buona parte la ripresa della nostra economia nel post-Covid19. La pandemia ha evidenziato l’arretratezza digitale di tanti settori della nostra economia, e reso ancora più vero l’assioma per il quale ciò che non è raggiungibile da smartphone non esiste. Le aziende e le istituzioni attive nel Made in Italy e nella cultura ricercano giovani con le competenze digitali necessarie per rendere fruibili a distanza i loro beni artistici e archivi aziendali.
Per questo, per la prima volta in Italia, dal 13 al 17 ottobre 2020 abbiamo organizzato un workshop per nostri studenti di 1° anno di Digital design su CULTURA E ARCHIVI DIGITALIZZATI.
Il workshop, animato da docenti universitari con strumentazioni d’avanguardia, ha permesso ai nostri ragazzi di acquisire competenze specialistiche su:
- conversione digitale di documenti, manufatti, opere, archivi o immagini, che presentino un valore artistico, culturale o storico
- archiviazione, strutturazione e messa a sistema dei file digitali così ottenuti, in un contesto di cultura aziendale e di contributo culturale alla community di pertinenza
- costruzione di narrative digitali di vero heritage marketing coerenti con la storia, i valori e gli obiettivi del brand o dell’ente
- facilitazione dello smart-working, mediante la conversione digitale degli archivi correnti aziendali, che diventano così consultabili online.